Esami kyu interni 26.01 e 23.02

Doppia tornata di esami all’AIK Budokan Milano per l’assegnazione dei gradi kyu nelle date del 26 gennaio e del 23 febbraio.

Durante la prima serata dedicata agli esami interni vengono assegnati i gradi fino al quarto kyu. I principianti che hanno iniziato l’ultimo corso kendo a partire da settembre affrontano per la prima volta un esame che si svolge davanti ad una commissione interna. Un po’ di tensione e un pizzico di “ansia da prestazione” condizionano lo svolgimento dell’esame. In ogni caso vengono messi in mostra i progressi fatti finora che vengono giudicati sufficienti per il conseguimento del grado quinto kyu. Immediatamente dopo è la volta dei principianti che praticano già da più tempo e che indossano già hakama e gi. Anche qui un filo di tensione non consente di esprimere al massimo le proprie capacità ma l’esame è in ogni caso passato con merito. Quarto kyu per tutti gli esaminandi e soprattutto accesso finalmente alla pratica con bogu. Dal prossimo appuntamento tutti pronti ad iniziare a praticare con l’armatura nel gruppo dei praticanti più esperti.

Nella seconda serata, oltre a recuperare l’esame per chi non avesse avuto modo di partecipare all’evento precedente, vengono assegnati i gradi fino al terzo kyu. E’ la volta dei praticanti che hanno già iniziato da alcuni mesi a praticare col bogu. Gli esercizi su cui saranno giudicati saranno kirikaeshi e tecniche kihon di base eseguiti ovviamente con l’armatura e la shinai. Anche in questo caso i progressi fatti sono giudicati idonei per il conseguimento del kyu in palio.

Complimenti a tutti i ragazzi e a tutte le ragazze che hanno sostenuto gli esami in questa doppia tornata! La costanza nella pratica porta sempre a dei risultati e i progressi fatti finora sono la testimonianza dell’ottimo lavoro svolto. Ovviamente la strada è ancora lunga e i prossimi obiettivi e i prossimi impegni sono già ben inquadrati. Non resta che tornare a lavorarci sopra in ogni singola pratica che ci separa da qui al prossimo esame.

L’AIK Budokan Milano prevede regolarmente, alla fine di ciascun modulo formativo, serate di verifica dei progressi effettuati fino a quel momento. L’esame è solo un’occasione in cui ci si mette alla prova e si dimostra a quale punto della lunga strada della via della spada si è arrivati.

Se sei interessato a scoprire come è organizzato il nostro corso di kendo e magari ad effettuare una prova, contattaci!

Leave a Reply