Partendo dal presupposto che tu abbia già deciso di praticare kendo, ci sono tante ottime ragioni per cui dovresti scegliere di farlo presso l’AIK Budokan Milano. Sicuramente nella scelta peserà il fatto che giorni, orari e luogo di pratica ti consentano di frequentare il nostro corso con regolarità. Anche l’aspetto economico può avere una sua rilevanza nella scelta del dojo e, da questo punto di vista, i nostri corsi offrono delle soluzioni interessanti che pensiamo ti possano venire incontro. Passando invece agli aspetti più “didattici” il nostro dojo è uno dei più antichi di Milano e vanta oltre 20 anni di pratica ininterrotta. Abbiamo istruttori qualificati e riconosciuti dalla Confederazione Italiana Kendo che ti garantiranno un insegnamento in linea con tutti i principi indicati dalla Federazione Internazionale di Kendo. Per i principianti assicuriamo un percorso di apprendimento dedicato. Questo significa che potrai lavorare sempre affiancato da un istruttore che ti guiderà step by step dalle basi fino alle tecniche più avanzate. Prevediamo periodicamente più momenti di verifica di quanto appreso nel corso dell’anno. Quando le basi del kendo saranno consolidate, allora potrai aggregarti al gruppo dei praticanti più esperti. Dal punto di vista umano siamo un gruppo eterogeneo che va da 16-18 anni fino agli over 50. Molti di noi condividono interessi e passioni comuni che spaziano oltre al kendo e che consentono di instaurare relazioni di amicizia che vanno al di fuori del dojo. Prevediamo momenti di integrazione che non si limitano alla pratica del kendo. Un esempio è il nostro ritiro gasshuku (ritiro estivo) che ci consente di vivere a stretto contatto per alcuni giorni condividendo la passione e la pratica del kendo e non solo. Insomma di buoni motivi ce ne sono tanti, il consiglio è di venire direttamente e provare a praticare con noi!